La Regione Piemonte ha approvato la misura “Voucher certificazioni PMI per competitività e sostenibilità”, finanziata nell’ambito del Programma Regionale FESR 2021-2027, con una dotazione complessiva di 8 milioni di euro. L’intervento rientra nella Priorità I del programma, dedicata a ricerca, innovazione, competitività e transizione digitale, con l’obiettivo specifico di rafforzare la crescita sostenibile delle PMI e la creazione di posti di lavoro attraverso investimenti produttivi.
La misura si rivolge alle micro, piccole e medie imprese piemontesi, comprese le microimprese, e intende supportarle nell’ottenimento di certificazioni volontarie (non obbligatorie) che possano rappresentare un fattore strategico per la crescita aziendale, la diversificazione industriale, l’ingresso in nuovi mercati e la transizione ecologica o tecnologica.
Il contributo sarà a fondo perduto, concesso in regime de minimis, e coprirà una quota variabile dal 50% al 70% delle spese ammissibili, in base alla dimensione dell’impresa e ad alcune premialità legate a caratteristiche soggettive. L’importo minimo del contributo è fissato in 4.000 euro per le microimprese e 5.000 euro per le altre PMI, mentre il contributo massimo ottenibile sarà pari a 100.000 euro.
Il bando sarà pubblicato nel quarto trimestre del 2025, secondo quanto previsto dal calendario regionale. Le imprese interessate potranno accedere all’agevolazione presentando progetti mirati all’ottenimento di una o più certificazioni, anche in ambiti innovativi o orientati alla sostenibilità ambientale.
La misura rappresenta un’opportunità concreta per tutte le PMI del territorio che intendono rafforzare la propria competitività, qualificarsi per nuovi mercati e investire nel miglioramento continuo attraverso strumenti riconosciuti a livello nazionale e internazionale.
Per ricevere ulteriori informazioni in merito contattare l'indirizzo servizi@poligeo.it
Studio Poligeo