La Torrefazione caffè Excelsior , grazie anche al supporto dello Studio Poligeo, ha superato con successo le certificazioni UNI EN ISO 22000 “Standard Globale per sistemi di gestione per la sicurezza alimentare” e UNI EN ISO 9001 “Standard del Sistema di Gestione Qualità”.
L’azienda, presente sul territorio cuneese da oltre 50 anni, svolge un lavoro di ricerca costante di prodotti di eccellenza puntando sulla selezione della materia prima, sull’artigianalità della tostatura e su una distribuzione in grado di consegnare un prodotto appena tostato e confezionato.
La riconferma da parte dell’Ente di Certificazione DNV, dimostra l’impegno continuo, la responsabilità e la sensibilità aziendale volti al rispetto delle norme in materia di sicurezza alimentare e alla qualità del prodotto finito.
La norma ISO 22000 è lo standard fondamentale per i sistemi di gestione della sicurezza nel settore agroalimentare e viene applicato su base volontaria. L’adozione di questo Standard consente a tutte le aziende del settore alimentare di identificare con precisione i rischi ai quali sono esposte e di gestirli in maniera efficace.
Lo Standard ISO 22000 è basato sui principi dell’HACCP definiti dal Codex Alimentarius, ed è allineato con le norme ISO 9001 e ISO 14001. I vantaggi di tali norme sono molteplici, i principali sono il miglioramento tangibile e dimostrabile delle performance in ambito di sicurezza alimentare, la maggior garanzia di conformità alle norme.
Lo Staff dello Studio Poligeo assiste le imprese per tutti gli aspetti relativi alla sicurezza alimentare e alla qualità. Contatta i nostri esperti per avere maggiori informazioni sugli Standard ISO 22000 e su altre tipologie di Certificazioni in materia di sicurezza alimentare, quali ad esempio FSSC 22000, BRC, IFS.