Per prenotare scegli il livello di tuo interesse
Formazione uso
DPI 3° categoria
Sicurezza sul lavoro corsi obbligatori - Formazione per uso DPI 3° categoria per lavori in quota e ambienti confinanti
L’Art. 77 del D.Lgs 81/08 impone l’obbligo di effettuare il corso di formazione ed addestramento pratico di DPI di 3° categoria, compresi i dispositivi di arresto caduta, per tutti i lavoratori soggetti a tali rischi.
Il corso DPI 3° categoria viene effettuato
per i lavoratori che devono effettuare lavorazioni in quota soggetti a rischio di caduta dall'alto. I lavoratori devono quindi utilizzare i giusti Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) per prevenire tali rischi.
Durata: 8 ore
Programma del corso
Argomenti Teorici del Corso
- Valutare i Dispositivi di Protezione Individuale più idonei;
- Riconoscere un D.P.I. omologato;
- Indossare ed utilizzare correttamente un D.P.I.;
- Valutare le situazioni di rischio;
- Utilizzare correttamente i sistemi di protezione collettiva;
- Conoscere i rischi legali e le sanzioni relative al mancato utilizzo dei D.P.I.;
- Comprendere i manuali di uso e manutenzione di impianti e D.P.I.;
- Effettuare la revisione dei propri D.P.I.;
- Programmare verifiche ispettive;
- Adempiere alle misure di tutela per la sicurezza.
Argomenti Pratici del Corso
- Riconoscere i D.P.I.;
- Indossare in maniera corretta i D.P.I.;
- Utilizzare i D.P.I. con un impianto anticaduta;
- Effettuare la revisione dei propri D.P.I;
- Come procedere in sicurezza su una copertura;
- Mettersi in auto, sicurezza e cenni;
- Effettuare il collaudo
Destinatari:
Il corso è rivolto agli
addetti che svolgono lavori in quota, ovvero attività lavorativa che espone il lavoratore al rischio di caduta da una quota posta ad altezza superiore a 2 metri rispetto ad un piano stabile, tali addetti utilizzano per la protezione contro le cadute dall'alto diversi DPI di posizionamento e di trattenuta per l’utilizzo dei quali devono conseguire una specifica abilitazione. I requisiti minimi per effettuare il corso di DPI 3° categoria sono l’età minima di 18 anni compiuti allatto della iscrizione, la comprensione della lingua italiana scritta e parlata e l’idoneità psico-fisica alla mansione specifica in relazione al lavoro svolto.
Modalità di svolgimento:
Il modulo si svolgerà presso la sede aziendale svolgerà presso lo
STUDIO POLIGEO SRL – Via Crocetta 10, 12100 Cuneo (CN) o presso la sede aziendale.
Al termine si svolgerà una
prova di verifica consistente in un questionario a risposta multipla, che si intende superata con almeno il 70% delle risposte esatte. Il mancato superamento della prova comporta la ripetizione del corso.
L’esito positivo della prova di verifica finale, unitamente a una
presenza pari ad almeno il 90% del monte ore, consente il rilascio, al termine del percorso formativo, dell’
attestato.