Il Fondo Paritetico Interprofessionale può proporre alle aziende di partecipare a piani formativi monoaziendali o interaziendali insieme ad altre imprese. Inoltre potrà decidere se dare ad ogni azienda quanto l’azienda stessa ha versato (modello “conto formazione”) o indire bandi di gara in cui può fare richiesta di contributo indipendentemente dal suo versato (modello “conto sistema”).
I fondi ogni anno emettono diversi avvisi / bandi grazie ai quali le aziende possono presentare un progetto, che sarà valutato dal fondo. Esistono diverse declinazioni di questo strumento di finanziamento, il concetto che sta alla base però è che tramite gli avvisi una azienda (o un gruppo di aziende) possono ricevere importi per finanziare la formazione superiori a quanto hanno realmente accantonato.
Per accedere alle risorse messe a disposizione dagli Avvisi, le aziende devono presentare un Piano formativo che sarà oggetto di valutazione e solo i Piani più meritevoli verranno finanziati.
Normalmente, gli Avvisi prevedono una serie di requisiti che stabiliscono quali aziende possono partecipare, quali tematiche possano essere oggetto della formazione finanziata, quali categorie di lavoratori possono partecipare alla formazione, etc. Le principali tipologie di Avvisi sono quindi:
- Avvisi territoriali (rivolti ad uno specifico territorio)
- Avvisi settoriali (rivolti ad aziende specifiche di un settore produttivo)
- Avvisi tematici (finalizzati al finanziamento di corsi di formazione incentrati su tematiche specifiche)
Lo Studio Poligeo fornisce assistenza continua alle imprese durante le fasi di presentazione, gestione, monitoraggio e rendicontazione dei Piani Formativi; individuando l’opportunità più appropriata, svilupperà il piano formativo e si occuperà della stesura e presentazione del progetto e della domanda di finanziamento.
Contatta lo Studio Poligeo per sapere quali sono gli avvisi aperti!
Telefono: ( 39) 0171 344702
Email: info@poligeo.it