Il RENTRI (Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti) è lo strumento del Ministero per la tracciabilità dei rifiuti che prevede la digitalizzazione dei documenti relativi alla movimentazione e al trasporto dei rifiuti.
Il processo di iscrizione prevede tempistiche e modalità differenti per le aziende sulla base del numero di dipendenti e sulle tipologie di rifiuti prodotti.
L’utilizzo del RENTRI sarà obbligatorio per tutte le attività produttrici di rifiuti (salvo casi specifici) e non solo per le aziende certificate ISO 14001.
Il primo step per le PMI (< 50 dipendenti) avverrà il 13 febbraio 2025, con l’adozione dei nuovi modelli di registro carico-scarico e FIR.
Per affrontare al meglio questo processo, Studio Poligeo propone alle aziende i seguenti servizi per una transizione strutturata al nuovo sistema:
1) Analisi situazione rifiuti in azienda e adempimento normativo al RENTRI
2) Supporto all’iscrizione nelle corrette tempistiche e modalità operative
3) Attività di formazione e aggiornamento continuo al personale responsabile dell’area ambientale e rifiuti
4) Aggiornamento o creazione di procedure specifiche di sistemi ISO 9001, 14001 e 45001 (cogenza normativa obbligatoria)
Per ricevere ulteriori informazioni in merito contattare l'indirizzo ambiente@poligeo.it
Studio Poligeo
0171/344702