Il RENTRI, introdotto nel D.Lgs. 152/2006 dall’articolo 188-bis e attuato con il D.M. 59/2023, è il sistema concepito per sostituire registri di carico e scarico e FIR, con una piattaforma digitale per la trasmissione dei dati.
Recentemente con il Decreto Milleproroghe 2025 (Decreto-Legge 27 dicembre 2024, n. 202), è stata estesa la scadenza previsto per l’operatività del sistema. In particolare, il termine di 60 giorni stabilito per l’iscrizione obbligatoria al RENTRI è stato portato a 120 giorni dalla data di entrata in vigore della legge di conversione del decreto.
Questa modifica riguarda il tempo a disposizione per l’iscrizione obbligatoria al RENTRI, con le aziende del primo gruppo che vedrebbero posticipata la data dal 13 febbraio al 14 aprile. È importante sottolineare che non si tratta di una proroga generale dell’obbligo di adesione o dell’intero sistema, ma solo delle tempistiche.
Tuttavia, affinché la proroga venga implementata, si dovrà attendere l’emanazione del decreto ministeriale da parte del MASE che definirà i nuovi termini entro 30 giorni dall’entrata in vigore della legge di conversione (entrata in vigore il 25/02/2025).
Qualora la proroga avvenga ufficialmente, l’uso dei “vecchi” modelli di formulario e di registro di carico scarico potrebbe proseguire fino alla nuova data di scadenza. Si specifica che le aziende devono attenersi alle attuali disposizioni e continuare a rispettare le tempistiche attuali per non incorrere in sanzioni, fino all’ eventuale emanazione della deroga.
Per ricevere ulteriori informazioni in merito contattare l'indirizzo ambiente@poligeo.it
Studio Poligeo
0171/344702